IL TEAM

Professionisti al Servizio della Tua Salute

ANDROLOGIA E UROLOGIA

Dr. Alrabi Najati

Il Dr. Alrabi Najati ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e l’Abilitazione Professionale nel 1998 presso l’Università degli Studi di Brescia. Successivamente, ha completato la specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Verona.

Ruolo Attuale

Attualmente ricopre il ruolo di Primario Responsabile dell’Unità Operativa di Urologia presso l’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia. Presso il centro Poliambulatoriale W.&B., esegue:

  • Visite urologiche.
  • Ecografie dell’apparato urinario, prostatiche e scrotali.

Esperienza e Attività Professionale

Il Dr. Najati è stato relatore in numerosi corsi e congressi, oltre ad aver contribuito a comunicazioni congressuali e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Si occupa di:

  • Patologie neoplastiche dell’apparato urogenitale, inclusi:
    • Tumori di vescica, prostata, rene e testicoli.
  • Patologie benigne, come:
    • Ipertrofia prostatica.
    • Calcolosi delle vie urinarie.
    • Incontinenza urinaria femminile.

Chirurgia Avanzata

Da anni pratica interventi di laparoscopia, anche con tecnica 3D, tra cui:

  • Prostatectomia radicale nerve-sparing.
  • Cistectomia laparoscopica.
  • Nefrectomia laparoscopica.
  • Trattamento di fistole urinarie per via laparoscopica.
  • Plastica del giunto pielo-ureterale laparoscopica.
  • Colposacrosospensione laparoscopica per prolasso della volta vaginale.

Interventi Specialistici

Presso l’Unità Operativa diretta dal Dr. Najati, vengono eseguiti:

  • Trattamenti per calcolosi delle vie urinarie:
    • Tecniche endoscopiche con laser.
    • Trattamenti per via percutanea (PCNL, Mini-Perc).
  • Trattamenti per ipertrofia prostatica:
    • TURP (resezione transuretrale della prostata).
    • Adenomectomia.
  • Trattamenti per incontinenza urinaria femminile:
    • TVT (Tension-Free Vaginal Tape).
    • TOT (Transobturator Tape).

Interventi Ambulatoriali: Circoncisione, Frenuloplastica, Vasectomia (sterilizzazione maschile), Asportazione di condilomi.

Dr. Abuhilal Muhannad

Il Dr. Abuhilal Muhannad ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2006, dove ha ottenuto anche l’Abilitazione Professionale. Nel 2012 ha completato la Specializzazione in Urologia, sempre presso lo stesso Ateneo.

Durante il suo percorso professionale, ha partecipato come relatore a numerosi corsi e congressi scientifici e ha contribuito alla stesura di articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali, oltre a diverse comunicazioni congressuali.

Il Dr. Abuhilal ha maturato un’ampia esperienza clinica in prestigiose strutture ospedaliere:

  • 2007-2010: Medico in formazione presso la divisione di Urologia degli Spedali Civili di Brescia.
  • 2010-2012: Medico in formazione presso la divisione di Urologia dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova.
  • 2012-2015: Medico Urologo presso la Casa di Cura Figlie di San Camillo di Cremona.

Dal 2015, opera come Medico Specialista presso l’Unità Operativa di Urologia dell’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia (Gruppo San Donato). Qui si dedica principalmente alla diagnosi e al trattamento delle patologie neoplastiche dell’apparato urogenitale, con particolare attenzione a tecniche mini-invasive come endoscopia, laparoscopia e chirurgia robotica avanzata, utilizzando il sistema Da Vinci per il trattamento di tumori alla prostata, al rene e alla vescica.

Oltre alle patologie oncologiche, il Dr. Abuhilal si occupa del trattamento di condizioni urologiche benigne, avvalendosi di tecniche endourologiche mini-invasive. Tra le patologie trattate:

  • Ipertrofia prostatica benigna (IPB)
  • Calcolosi urinaria
  • Disfunzioni sessuali (deficit erettile ed eiaculazione precoce)
  • Infertilità maschile

Dr. Legramanti Stefano

Il Dr. Stefano Legramanti è un professionista altamente qualificato, con una solida formazione in Urologia e un’ampia esperienza nell’utilizzo di tecniche mini-invasive per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 2009: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia.
  • 2009: Abilitazione Professionale.
  • Specializzazione: Ha completato la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Brescia, con il massimo dei voti (50/50 e Lode).

Durante la sua formazione, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, acquisendo competenze avanzate in:

  • Tecniche mini-invasive per l’ipertrofia prostatica benigna: Urolift, Rezum, Greenlaser.

Esperienza Accademica e Scientifica

  • Relatore in diversi corsi e congressi di settore.
  • Contributi a pubblicazioni scientifiche e comunicazioni congressuali su riviste nazionali e internazionali.
  • Conduttore e docente del II° Corso Residenziale BresciaURO presso l’Università di Brescia, rivolto a medici specialisti e di medicina generale.

Esperienza Professionale

Il Dr. Legramanti ha maturato un’importante esperienza nel campo della ricerca e della pratica clinica:

  • 2011: Ricercatore presso il London College University di Londra, dove ha studiato la patologia tumorale prostatica.
  • Attualmente: Esercita presso la Clinica Sant’Anna del gruppo GSD, con un focus su:
    • Urologia: Diagnosi e trattamento delle patologie del sistema urinario.
    • Tecniche mini-invasive: Procedure avanzate per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (Urolift, Rezum e Greenlaser).

Impegno e Professionalità

Il Dr. Legramanti si distingue per il continuo aggiornamento delle sue competenze, con l’obiettivo di offrire ai pazienti trattamenti innovativi e personalizzati, garantendo sempre il massimo livello di professionalità e attenzione.

Dr.ssa Alghisi Roberta

La Dott.ssa Roberta Alghisi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e l’Abilitazione Professionale nel 2009 presso l’Università degli Studi di Brescia.

Formazione Specialistica

  • Specializzazione in Urologia, ottenuta presso l’Università degli Studi di Brescia con il massimo dei voti (50/50 e Lode).

Attività Professionale

Attualmente la Dott.ssa Alghisi esercita presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, dove si dedica alla diagnosi e al trattamento delle principali patologie urologiche.

Aree di Competenza

Si occupa di:

  • Patologie neoplastiche dell’apparato urogenitale, tra cui:
    • Tumori di vescica, prostata, rene e testicoli.
  • Patologie benigne, quali:
    • Ipertrofia prostatica.
    • Calcolosi dell’apparato urinario.
    • Incontinenza urinaria.

Dr. Inverardi Davide

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Dotti Paolo

Il Dottor Paolo Dotti ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Brescia con la votazione di 110/110 e lode, ottenendo l’Abilitazione Professionale nella seconda sessione dello stesso anno. Successivamente, ha completato la specializzazione in Urologia nel 2007, sempre a Brescia, con la votazione di 50/50 e lode.

Attività Professionale

  • Medico Specializzando:
    • ASST Spedali Civili di Brescia.
    • ASST di Cremona.
  • Dirigente Medico Specialista di Ruolo (2008-2023):
    • ASST Franciacorta.
    • Responsabile dell’Unità Semplice di Endoscopia Urologica.

Durante questo periodo, ha acquisito competenze avanzate nei vari aspetti clinici dell’urologia, con particolare interesse per:

  • Endoscopia urologica delle basse e alte vie urinarie.
  • Trattamento chirurgico mininvasivo di neoplasie renali, vescicali e prostatiche.

Ruolo Attuale

Dal gennaio 2024, il Dr. Dotti svolge la sua attività come libero professionista presso la Clinica Sant’Anna di Brescia e la Clinica San Rocco di Ome.

Esperienza Accademica e Contributi Scientifici

Il Dr. Dotti è stato relatore in numerosi corsi e congressi, oltre a collaborare nella redazione di comunicazioni congressuali e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Dr. Abu Hilal Moh'D

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Lippa Mauro

Il Dott. Mauro Lippa è un esperto chirurgo con una solida formazione accademica e un’esperienza pluriennale nelle specializzazioni di Chirurgia dell’Apparato Digerente, Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 1984: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1984: Abilitazione Professionale presso l’Università Statale di Verona.
  • 1989: Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1998: Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Statale degli Studi di Milano.

Inoltre, ha conseguito diplomi di formazione avanzata in:

  • Chirurgia ed Endoscopia Toracica presso l’Università di Modena.
  • Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Padova.

Attività Accademica e Scientifica

  • Relatore a numerosi corsi e congressi, con contributi significativi nelle comunicazioni congressuali e nelle pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
  • 2024: Conduttore di un Master in Endoscopia Avanzata e Tecniche Endoscopiche presso l’Università di Bologna, rivolto a medici specialisti.

Esperienza Professionale

  • 1987 – 1991: Assistente Chirurgo presso l’Ente Ospedaliero di Bormio Sondalo.
  • 1991 – 1996: Assistente Chirurgo presso l’Ospedale di Montichiari, successivamente Aiuto Chirurgo.
  • 1998 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista, con collaborazione alla Clinica San Camillo di Brescia.
  • 2007 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia.

Aree di Specializzazione

  • Gastroenterologia
  • Proctologia
  • Chirurgia Laparoscopica

Membri e Riconoscimenti

  • Membro dell’AIGO (Associazione Gastroenterologi Ospedalieri).
  • Membro europeo dell’ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy).
  • Membro della Società Day Surgery Italia.

Dr. Halim Berjaoui

Il Dottor Berjaoui Halim ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987, ottenendo contestualmente l’Abilitazione Professionale. Ha completato la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Brescia.

Formazione e Specializzazioni

Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerosi corsi formativi, acquisendo diplomi in ambiti specialistici tra cui:

  • Chirurgia Laparoscopica Avanzata.
  • Chirurgia Oncologica.
  • Chirurgia dell’Obesità.

Inoltre, è stato relatore in numerosi corsi e congressi, e ha collaborato alla stesura di comunicazioni scientifiche e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Ruolo Attuale

Dal febbraio 2013, il Dr. Berjaoui è Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, dove si occupa del trattamento chirurgico delle principali patologie con un approccio avanzato e innovativo.

Dr. Tosoni Fabio

Il Dott. Fabio Tosoni è un medico con oltre 40 anni di esperienza, specializzato in Chirurgia Vascolare. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di rilievo sia in ambito ospedaliero che nella gestione sanitaria, distinguendosi per competenza e dedizione.

Formazione

  • 1983: Laurea in Medicina e Chirurgia e Abilitazione Professionale.
  • Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Sassari.

Esperienza professionale

  • 1983 – 1988: Medico ospedaliero presso la Clinica Chirurgica degli Spedali Civili di Brescia (3ª Chirurgia), diretta dal Prof. Giorgio Tiberio.
  • 1988 – 1998: Medico di ruolo presso il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Desenzano del Garda.
  • 1998 – 2020: Primario e Responsabile del Pronto Soccorso presso l’Istituto Clinico Sant’Anna degli Istituti Ospedalieri Bresciani, ricoprendo anche il ruolo di Vicedirettore Sanitario. Durante questo periodo, ha svolto regolarmente interventi di Piccola Chirurgia presso l’ambulatorio dedicato del medesimo istituto.
  • Dal 2015 a oggi: Direttore Sanitario del Poliambulatorio San Gregorio di Cologne (Brescia).

Dr. Titi Amin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Forzanini Mario

Il Dottor Mario Forzanini è un esperto in Chirurgia Vascolare e Angiologia, con un’ampia esperienza nel trattamento delle patologie flebologiche e vascolari. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1989, con il massimo dei voti e la Lode, presso l’Università degli Studi di Milano.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 1989: Laurea in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e la Lode, Università degli Studi di Milano.
  • Specializzazioni: Angiologia e Chirurgia Vascolare, Università degli Studi di Milano, con il massimo dei voti.

Attività Accademica e Scientifica

  • Relatore in numerosi corsi e congressi, con la partecipazione alla stesura di comunicazioni scientifiche e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.
  • Membro del Comitato Direttivo e Coordinatore Regionale per la Lombardia dell’Associazione Flebologica Italiana.

Esperienza Professionale

  • Dal 1990: Medico Specialista in Chirurgia Vascolare presso l’Istituto Clinico S.Anna di Brescia.
  • Libera Professione: Attualmente svolge la sua attività in regime di libera professione, concentrandosi principalmente sul trattamento delle patologie flebologiche, presso diverse case di cura e poliambulatori specialistici.

Aree di Specializzazione

  • Chirurgia Vascolare
  • Angiologia
  • Trattamento Flebologico: Diagnosi e cura di patologie come insufficienza venosa degli arti inferiori, malattia tromboembolica, varici e teleangectasie.
  • Tecniche Avanzate: Chirurgia, laserterapia, scleroterapia ecoguidata con schiuma sclerosante.

Dr.ssa Pedretti Alessandra

La Dr.ssa Alessandra Pedretti è un’esperta in Dermatologia e Venereologia, con una solida formazione e una lunga esperienza professionale nel trattamento di varie patologie cutanee e nell’ambito della medicina estetica. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004 e l’abilitazione professionale, per poi specializzarsi in Dermatologia e Venereologia nel 2008 presso l’Università di Brescia.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 2004: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Brescia.
  • 2008: Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Università di Brescia.
  • Competenze Acquisite: Dermatologia Allergologica-Immunologica; Dermatologia Correttiva; Fototerapia; Dermochirurgia.

Formazione Continua e Approfondimenti

La Dr.ssa Pedretti ha dedicato un’ulteriore attenzione all’approfondimento di settori specifici, partecipando a corsi formativi e workshop su temi quali: Videodermatoscopia; Gestione dei pazienti con melanoma cutaneo e altri tumori cutanei; Medicina Estetica.

Esperienza Professionale

  • 2009-2010: Medico consulente presso la Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia.
  • 2009-2016: Medico consulente presso Ambulatori Raphael-Centro di Prevenzione Oncologica.
  • Dal 2009 ad oggi: Specialista Ambulatoriale presso l’Istituto Clinico S. Anna e libero professionista sul territorio.

Formazione Scientifica e Congresso

Ha partecipato a oltre 150 congressi e corsi formativi nazionali e internazionali, consolidando così le sue competenze e il suo aggiornamento continuo.

Dr.ssa Cancarini Ilaria

La Dr.ssa Ilaria Cancarini si è laureata con il massimo dei voti e lode in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012. Successivamente, nel 2014, ha conseguito la laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana, sempre a pieni voti, nello stesso Ateneo. Da gennaio 2015, è iscritta all’Albo dei Biologi.

Formazione Professionale

  • Ha partecipato a numerosi corsi formativi, ottenendo diplomi in alimentazione nella donna (adolescenza, età fertile, e terza età), nutrizione pediatrica e alimentazione per gli sportivi.
  • Attualmente frequenta il secondo anno della Scuola di Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica RIZA a Milano.

Attività Scientifica e Pubblicazioni

  • Nel settembre 2015, ha pubblicato sulla rivista PloS One un articolo scientifico dal titolo: “I micronutrienti coinvolti nel metabolismo dell’unità monocarboniosa e il rischio dei sottotipi di tumore della mammella”.

Attività Professionale

  • Da gennaio 2016, è la nutrizionista della squadra di A1 di pallanuoto dell’AN Pallanuoto Brescia.

Dr. Mujahed Issam

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Aqel Haytham

Il Dott. Aqel Haytham si distingue per una solida formazione accademica in Ematologia e per un’ampia esperienza professionale in medicina d’emergenza, cure palliative e terapia del dolore.

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998.
  • Specializzazione in Ematologia presso l’Università degli Studi di Verona nel 2003.

Esperienza professionale

Il Dott. Haytham ha maturato un’esperienza pluriennale in ambito ospedaliero e privato:

  • Dal 2003 al 2013: Medico ospedaliero presso la Clinica Borgo Roma di Verona, con focus sull’ematologia e attività ambulatoriale privata.
  • Lunga esperienza nelle cure palliative e terapia del dolore, collaborando con la Fondazione ANT.
  • Dal 2013 al 2020: Medico di medicina d’emergenza presso:
    • Pronto Soccorso dell’Ospedale di Asola.
    • Ospedale Carlo Poma di Mantova.
  • Dal 2020 al 2021: Responsabile U.O. di Pronto Soccorso presso l’Ospedale di Asola.
  • Dal 2021 a oggi: Responsabile dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso presso la Clinica Sant’Anna di Brescia.

Attività scientifica

Il Dott. Haytham è stato relatore in numerosi corsi e congressi e ha contribuito a pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, oltre che alla stesura di comunicazioni congressuali.

Dr. Francescangeli Eric

Il Dottor Eric Francescangeli, nato a Genova il 15 dicembre 1976, è un medico specializzato in Ginecologia e Ostetricia. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova nel 2002, ha completato la sua specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 2009, sempre presso la stessa università.

Attività Professionale

  • Responsabile del Servizio di Chirurgia Mininvasiva Ginecologica presso il GSD Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia, dove applica tecniche avanzate per il trattamento delle patologie ginecologiche, con particolare attenzione alla chirurgia mininvasiva.

Dr.ssa Palai Nicoletta

La Dr.ssa Nicoletta Palai è una specialista in Ginecologia e Ostetricia con un’ampia esperienza in Medicina Materno-Fetale, Screening Prenatali e Sessuologia Clinica. Nel corso della sua carriera, ha maturato competenze accademiche, cliniche e umanitarie che la distinguono nel suo settore.

Formazione Accademica e Specialistica

  • Settembre 1992: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia.
  • Ottobre 1996: Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Brescia.
  • Settembre 2020: Master in Sessuologia Clinica presso AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) di Milano, riconosciuto dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica).
  • Giugno 2024: Certificazione come Esperto in Educazione alla Sessualità e Affettività (AISPA – FISS).

Esperienza Professionale

  • 1997 – 1999: Dirigente Medico Ostetrico-Ginecologo presso l’Azienda Ospedaliera “M. Mellini” di Chiari (BS).
  • 1999 – 2016: Dirigente Medico Ostetrico-Ginecologo presso l’Azienda Ospedaliera “Spedali Civili” di Brescia.
  • 1996 – 1997: Periodo formativo all’estero presso istituti di eccellenza, tra cui:
    • Irvine Orange County University (Los Angeles, USA).
    • MD Anderson Cancer Center (Houston, USA).
    • Sloan Kettering Cancer Center (New York, USA).

Contributi Scientifici e Didattici

  • Relatrice e docente in convegni specialistici nazionali e internazionali.
  • Autrice di numerose comunicazioni congressuali e pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate.

Impegno nel Volontariato

  • 2012 e 2014: Volontaria presso l’Ospedale di Soddo, in Wollayta (Etiopia), con l’associazione Centro Aiuti per l’Etiopia Onlus.
  • 2013 – 2021: Volontaria presso l’associazione Bimbo Chiama Bimbo Onlus, collaborando a progetti legati alla salute delle donne.

Competenze e Filosofia Professionale

La Dr.ssa Palai si distingue per la sua capacità di unire competenze mediche di alto livello con un approccio umano e personalizzato. Il suo impegno per la salute delle donne e la continua formazione professionale sono al centro della sua pratica clinica.

Dr.ssa Zambolo Chiara

La Dr.ssa Chiara Zambolo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2007, ottenendo nello stesso anno l’Abilitazione Professionale. Successivamente, ha completato la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Brescia con il massimo dei voti (50/50 con Lode).

Durante il suo percorso formativo e professionale, ha partecipato a numerosi corsi e congressi, distinguendosi anche come relatrice. Tra gli interventi più rilevanti, si segnala la presentazione al corso SLOG 2012 intitolata: “Morbilità neonatale dei Late Preterm-Early Term nati da Taglio Cesareo elettivo”. Inoltre, ha collaborato alla stesura di articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali, oltre a numerose comunicazioni congressuali.

Attività professionale
Dal 2014, la Dr.ssa Zambolo ricopre il ruolo di Medico Ospedaliero presso l’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia, dove si occupa principalmente di:

  • Ostetricia, con attenzione alla gestione delle gravidanze.
  • Prevenzione oncologica, eseguendo esami di colposcopia per la diagnosi precoce di patologie cervicali.

Dal 2019, svolge anche attività chirurgica presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, con particolare competenza nei seguenti ambiti:

  • Patologie del basso tratto genitale, attraverso interventi di Conizzazione e Diatermocoagulazione per patologie correlate al virus HPV.
  • Isteroscopia, diagnostica e operativa, per la diagnosi e il trattamento di patologie endometriali.
  • Chirurgia ginecologica maggiore, per il trattamento di condizioni più complesse.

Ambiti specialistici
Oltre alla sua attività ospedaliera, la Dr.ssa Zambolo è impegnata in consulenze specialistiche presso diverse strutture: Consultorio Familiare di Orzinuovi, Consultorio Familiare di Via Volturno (Brescia), Poliambulatorio Santa Caterina (Lumezzane), Clinica Sant’Apollonia (Palazzolo sull’Oglio).

Grazie alla sua esperienza e alla costante formazione, la Dr.ssa Zambolo offre un approccio personalizzato e all’avanguardia, garantendo cure di alta qualità per ogni paziente.

Dr.ssa Zanardini Cristina

La Dr.ssa Cristina Zanardini è una specialista in Ginecologia e Ostetricia con un’ampia esperienza clinica e accademica, focalizzata principalmente sulla Medicina Materno-Fetale. Il suo percorso formativo e professionale l’ha portata a collaborare con importanti istituzioni sanitarie e accademiche, sia in Italia che all’estero.

Formazione

  • Aprile 2013: Dottorato in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo presso l’Università di Trieste.
  • Novembre 2009: Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Brescia, con voto 50/50 e lode.
  • Ottobre 2004: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Brescia, con voto 110/110 e lode.

Esperienza clinica

  • Da maggio 2022: Libera professionista presso poliambulatori privati e consultori convenzionati SSN (attualmente presso Area Società Cooperativa Sociale ETS).
  • Giugno 2014 – Maggio 2025: Dirigente Medico Ginecologo-Ostetrico presso ASST Spedali Civili di Brescia (U.O. Ginecologia e Ostetricia 1).
  • Marzo 2012 – Giugno 2014: Dirigente Medico Ginecologo-Ostetrico presso AOD Desenzano del Garda (U.O. Ginecologia e Ostetricia).
  • Gennaio 2010 – Marzo 2013: Medico Ricercatore e Dottorando presso U.O.C. Ostetricia I degli Spedali Civili di Brescia.
  • Gennaio 2008 – Gennaio 2009: Honorary Clinical Fellow presso la Fetal Medicine Unit del St. George’s Hospital di Londra.
  • Marzo 2002 – Aprile 2002: Medico Chirurgo Volontario nei reparti di Medicina e Malattie Tropicali presso il St. Luke Hospital a Wolisso e la Gosa Clinic a Gosa.

Riconoscimenti

  • Umberto Nicolini Grant 2009: Vincitrice con il progetto dal titolo:
    “Ruolo di indice di pulsatilità dell’istmo aortico, indice di performance miocardica, strain bidimensionale ecocardiografico e contrattilità miocardica longitudinale nella gestione delle gravidanze monocoriali diamniotiche (MCDA) complicate da Sindrome da trasfusione feto-fetale”.

Dr. Sgarbossa Alberto

Il Dr. Alberto Sgarbossa è un esperto in Ortopedia e Traumatologia, con una lunga esperienza clinica e accademica. Grazie alla sua formazione specialistica e all’impegno costante in attività di ricerca e aggiornamento, il Dr. Sgarbossa offre ai suoi pazienti un approccio innovativo e personalizzato, combinando le più recenti tecniche chirurgiche con una profonda attenzione alle esigenze individuali.

Pubblicazioni scientifiche

Il Dr. Sgarbossa ha contribuito a numerose pubblicazioni scientifiche, frutto della sua attività di ricerca e collaborazione con prestigiosi colleghi. Tra le più significative:

  • Dall’Oca C., Dupplicato P., Chiaramonte N., Bortolazzi R., Sgarbossa A., Lavini F. Tecniche mini-invasive di trattamento delle fratture articolari del piatto tibiale. CIO Vol. 9: 94-99, Num. 2, Novembre 2003.
  • Dall’Oca C., Bezzan E., Bortolazzi R., Sgarbossa A., Lavini F., Bartolozzi P. Elbow dislocation: therapeutic chances. Journal of Bone and Joint Surgery – British Volume, Orthopaedic Proceedings, 2005, Vol 87-B, Issue SUPP II, 179.
  • Atzei A., Borelli P.P., Sgarbossa A., Luchetti R. Lussazioni di gomito: opzioni terapeutiche. Ortopedia e traumatologia (S.E.R.T.O.T.); XLVII,1:30-37, 2005.
  • Atzei A., Luchetti R., Sgarbossa A. Le fratture delle ossa carpali (eccetto lo scafoide). In Trattato di chirurgia della mano. Catalano F., Landi A., Luchetti R. (eds.), Verduci Editore, Roma 2006.

Presentazioni a congressi scientifici

Il Dr. Sgarbossa è stato relatore e co-relatore in numerosi congressi nazionali e internazionali, condividendo la sua esperienza in vari ambiti dell’ortopedia e della traumatologia. Alcune delle sue presentazioni più rilevanti:

  • 2004, Parma: Lussazione di gomito: opzioni terapeutiche.
  • 2006, Roma: Lumbar dynamic stabilization system (Dynesis and Diam). Follow-up at 2 years.
  • 2007, Modena: Il trattamento artroscopico delle fratture del capitello radiale.
  • 2008, Milano: Programma di formazione artroscopica sulla spalla presso Humanitas.

Corsi di specializzazione

Il Dr. Sgarbossa ha partecipato a numerosi corsi di formazione e workshop avanzati, perfezionando le sue competenze in tecniche innovative di ortopedia e chirurgia:

  • 2004, Verona: Workshop su fissazione interna ed esterna del polso e del gomito.
  • 2006, Torino: Corso teorico-pratico di Microchirurgia Ricostruttiva.
  • 2008, Barcellona: Cadaver Lab di artroscopia della spalla.
  • 2008, Milano: Corso avanzato di artroscopia della spalla presso Humanitas.
  • 2008, Las Vegas (USA): From the Finger Tip to the Shoulder.

Dr. Bono Stefania

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Consoli Alberto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Valotti Paolo

Il Dott. Paolo Valotti ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e l’Abilitazione Professionale nel 2007. Successivamente, ha ottenuto la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Brescia.

Formazione e Corsi Specialistici

  • Ha partecipato a vari corsi formativi, tra cui HEAD & NECK Surgery presso La Sorbonne, Parigi.

Attività Professionale

  • Dal 2011, il Dott. Valotti lavora come Medico ospedaliero presso l’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia, con un focus in Otorinolaringoiatria.
  • Si occupa anche di trattare l’Anchiloglossia nei bambini.

Dr.ssa Doldo Vittoria

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr. Lippa Mauro

Il Dott. Mauro Lippa è un esperto chirurgo con una solida formazione accademica e un’esperienza pluriennale nelle specializzazioni di Chirurgia dell’Apparato Digerente, Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 1984: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1984: Abilitazione Professionale presso l’Università Statale di Verona.
  • 1989: Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1998: Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Statale degli Studi di Milano.

Inoltre, ha conseguito diplomi di formazione avanzata in:

  • Chirurgia ed Endoscopia Toracica presso l’Università di Modena.
  • Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Padova.

Attività Accademica e Scientifica

  • Relatore a numerosi corsi e congressi, con contributi significativi nelle comunicazioni congressuali e nelle pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
  • 2024: Conduttore di un Master in Endoscopia Avanzata e Tecniche Endoscopiche presso l’Università di Bologna, rivolto a medici specialisti.

Esperienza Professionale

  • 1987 – 1991: Assistente Chirurgo presso l’Ente Ospedaliero di Bormio Sondalo.
  • 1991 – 1996: Assistente Chirurgo presso l’Ospedale di Montichiari, successivamente Aiuto Chirurgo.
  • 1998 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista, con collaborazione alla Clinica San Camillo di Brescia.
  • 2007 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia.

Aree di Specializzazione

  • Gastroenterologia
  • Proctologia
  • Chirurgia Laparoscopica

Membri e Riconoscimenti

  • Membro dell’AIGO (Associazione Gastroenterologi Ospedalieri).
  • Membro europeo dell’ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy).
  • Membro della Società Day Surgery Italia.

Dr. Lippa Mauro

Il Dott. Mauro Lippa è un esperto chirurgo con una solida formazione accademica e un’esperienza pluriennale nelle specializzazioni di Chirurgia dell’Apparato Digerente, Chirurgia Generale ed Endoscopia Digestiva.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 1984: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1984: Abilitazione Professionale presso l’Università Statale di Verona.
  • 1989: Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
  • 1998: Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università Statale degli Studi di Milano.

Inoltre, ha conseguito diplomi di formazione avanzata in:

  • Chirurgia ed Endoscopia Toracica presso l’Università di Modena.
  • Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Padova.

Attività Accademica e Scientifica

  • Relatore a numerosi corsi e congressi, con contributi significativi nelle comunicazioni congressuali e nelle pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
  • 2024: Conduttore di un Master in Endoscopia Avanzata e Tecniche Endoscopiche presso l’Università di Bologna, rivolto a medici specialisti.

Esperienza Professionale

  • 1987 – 1991: Assistente Chirurgo presso l’Ente Ospedaliero di Bormio Sondalo.
  • 1991 – 1996: Assistente Chirurgo presso l’Ospedale di Montichiari, successivamente Aiuto Chirurgo.
  • 1998 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista, con collaborazione alla Clinica San Camillo di Brescia.
  • 2007 – presente: Chirurgo Endoscopista libero professionista presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’Istituto Clinico Sant’Anna di Brescia.

Aree di Specializzazione

  • Gastroenterologia
  • Proctologia
  • Chirurgia Laparoscopica

Membri e Riconoscimenti

  • Membro dell’AIGO (Associazione Gastroenterologi Ospedalieri).
  • Membro europeo dell’ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy).
  • Membro della Società Day Surgery Italia.

Dr. Halim Berjaoui

Il Dottor Berjaoui Halim ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1987, ottenendo contestualmente l’Abilitazione Professionale. Ha completato la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Brescia.

Formazione e Specializzazioni

Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerosi corsi formativi, acquisendo diplomi in ambiti specialistici tra cui:

  • Chirurgia Laparoscopica Avanzata.
  • Chirurgia Oncologica.
  • Chirurgia dell’Obesità.

Inoltre, è stato relatore in numerosi corsi e congressi, e ha collaborato alla stesura di comunicazioni scientifiche e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

Ruolo Attuale

Dal febbraio 2013, il Dr. Berjaoui è Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, dove si occupa del trattamento chirurgico delle principali patologie con un approccio avanzato e innovativo.

Dr. Titi Amin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Dr.ssa Pedretti Alessandra

La Dr.ssa Alessandra Pedretti è un’esperta in Dermatologia e Venereologia, con una solida formazione e una lunga esperienza professionale nel trattamento di varie patologie cutanee e nell’ambito della medicina estetica. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2004 e l’abilitazione professionale, per poi specializzarsi in Dermatologia e Venereologia nel 2008 presso l’Università di Brescia.

Formazione Accademica e Specialistica

  • 2004: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Brescia.
  • 2008: Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, Università di Brescia.
  • Competenze Acquisite: Dermatologia Allergologica-Immunologica; Dermatologia Correttiva; Fototerapia; Dermochirurgia.

Formazione Continua e Approfondimenti

La Dr.ssa Pedretti ha dedicato un’ulteriore attenzione all’approfondimento di settori specifici, partecipando a corsi formativi e workshop su temi quali: Videodermatoscopia; Gestione dei pazienti con melanoma cutaneo e altri tumori cutanei; Medicina Estetica.

Esperienza Professionale

  • 2009-2010: Medico consulente presso la Dermatologia degli Spedali Civili di Brescia.
  • 2009-2016: Medico consulente presso Ambulatori Raphael-Centro di Prevenzione Oncologica.
  • Dal 2009 ad oggi: Specialista Ambulatoriale presso l’Istituto Clinico S. Anna e libero professionista sul territorio.

Formazione Scientifica e Congresso

Ha partecipato a oltre 150 congressi e corsi formativi nazionali e internazionali, consolidando così le sue competenze e il suo aggiornamento continuo.

Dr.ssa Cottelli Jessica

La Dott.ssa Jessica Cottelli ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica nel 2012 e, dopo un anno di tirocinio formativo, ha ottenuto l’Abilitazione Professionale nel 2014.

Formazione Specialistica

La Dott.ssa Cottelli ha acquisito diverse specializzazioni:

  • Psicologia Giuridica Civile, presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica (IPP) a Brescia.
  • EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing).
  • Psicoterapia Breve Integrata, presso l’Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici (Iserdip) a Milano.

Esperienza Formativa

Durante il suo percorso formativo, ha svolto tirocini presso diversi istituti psichiatrici, tra cui:

  • Comunità Riabilitativa Assistenziale (CRA) a Rovato.
  • Centro Diurno Psichiatrico a Palazzolo.
  • Gruppo Appartamenti Psichiatrici ad Adro.
  • Centro Psico-Sociale (CPS) a Rovato.

Attività Professionale

Dal 2014, la Dott.ssa Cottelli esercita come Psicologa Clinica presso: Poliambulatorio San Damiano (Cortefranca), Poliambulatorio Santa Rita (Erbusco), Centro Medico Bel Sorriso (Castel Mella), Studi Medici della Farmacia Girelli (Nuvolera).

Torna in alto
×