PROFESSIONISTI
Dr.ssa Palai Nicoletta
La Dr.ssa Nicoletta Palai è una ginecologa e ostetrica con un’ampia esperienza nelle aree di Medicina Materno-Fetale, Screening Prenatali e Sessuologia Clinica. Con una solida formazione accademica e una carriera caratterizzata da un impegno continuo nell’aggiornamento e nella ricerca scientifica, la Dr.ssa Palai è un punto di riferimento nel suo settore.
Formazione Accademica e Specialistica
- 1992: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia.
- 1996: Diploma di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Brescia.
- 2020: Master in Sessuologia Clinica presso AISPA (Associazione Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata), Milano, riconosciuto dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica).
- 2024: Certificazione come Esperto in Educazione alla Sessualità e Affettività (AISPA – FISS).
Esperienza Professionale
- 1997–1999: Dirigente Medico Ostetrico-Ginecologo presso l’Azienda Ospedaliera “M. Mellini” di Chiari (BS).
- 1999–2016: Dirigente Medico Ostetrico-Ginecologo presso l’Azienda Ospedaliera “Spedali Civili” di Brescia.
- 1996–1997: Periodo formativo all’estero presso istituti prestigiosi:
- Irvine Orange County University (Los Angeles, USA).
- MD Anderson Cancer Center (Houston, USA).
- Sloan Kettering Cancer Center (New York, USA).
Contributi Scientifici e Didattici
- Relatrice e docente in numerosi convegni specialistici nazionali e internazionali.
- Autrice di numerose comunicazioni congressuali e pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate.
Impegno nel Volontariato
- 2012 e 2014: Volontaria presso l’Ospedale di Soddo in Wollayta (Etiopia) con l’associazione Centro Aiuti per l’Etiopia Onlus.
- 2013–2021: Volontaria presso l’associazione Bimbo Chiama Bimbo Onlus, con progetti legati alla salute delle donne.
Competenze e Filosofia Professionale
La Dr.ssa Palai si distingue per la sua capacità di unire competenze mediche avanzate con un approccio umano e personalizzato. La sua dedizione alla salute delle donne, accompagnata dal continuo aggiornamento professionale, rappresenta il fulcro della sua pratica clinica.
